Emanuele Carpenzano

Workshops

      lancio-ufficiale2

BANNER-CAMPUS

MASTER LA FOTOGRAFIA DI MATRIMONIO 2013

pv1

Tre appuntamenti diversi per argomenti, locations e situazioni fotografiche. Un confronto aperto e costruttivo su aspetti, problematiche e soluzioni della professione fotografica indirizzata al reportage di matrimonio.

Una formula che permetterà ai partecipanti di scegliere gli appuntamenti di maggiore interesse o effettuare il percorso formativo completo, dando la possibilità di acquisire nuove competenze e di discuterle sul campo grazie alle successive verifiche.

Obiettivi fondamentali: acquisire un approccio corretto all’evento “matrimonio” e ai suoi protagonisti; perfezionare la propria tecnica; sviluppare la capacità di raccontare una storia attraverso le immagini; creare un workflow efficace; ottenere un output originale e di alto livello qualitativo. Sempre forti della collaborazione con NikonSchool saremo ospiti, per i tre appuntamenti previsti, del FotoClub dei Laghi e dell’Archivio Fotografico Italiano, all’interno del Festival Fotografico Europeo 2013.  

CPT1

Chapter 1

19-20 OTTOBRE
FOTOCLUB DEI LAGHI
VILLA GARINI, LAGO DI COMO
In collaborazione con NikonSchool

PROGRAMMA DEL CORSO
tendenze attuali della fotografia di matrimonio
tra fotogiornalismo e reality
posa e regia o capacità d’improvvisazione?
Il rapporto con i soggetti riconoscere i momenti
Il controllo della luce
sessioni di scatto fotografico
SCARICA IL PROGRAMMA

CPT2

Chapter 2

9-10 NOVEMBRE
AFI – FFEU2013
MUSEO DEL TESSILE, BUSTO ARSIZIO
In collaborazione con NikonSchool

PROGRAMMA DEL CORSO
cenni storici sulla fotografia di matrimonio
l’intelligenza del rito
i protagonisti, il contesto, i simboli
il linguaggio fotografico
costruire il racconto
revisione critica di un reportage di matrimonio
SCARICA IL PROGRAMMA

CPT3

Chapter 3

GENNAIO 2014
AFI – FFEU2013
SAMARATE
In collaborazione con NikonSchool

PROGRAMMA DEL CORSO
il workflow in E-Lab
l’interazione col cliente nelle varie fasi
Lightroom, Aperture, Photoshop
l’importanza di  una corretta archiviazione
lo sviluppo del file raw
la stampa fine art
SCARICA IL PROGRAMMA


Sposiamo il Digitale – Seminario sulla Fotografia Digitale

Schermata 08-2456534 alle 10.08.11

Riccione, 13-17 novembre 2013. L’evoluzione del reportage nel matrimonio: emozionare con le immagini

Esistono diversi appuntamenti importanti per l’aggiornamento tecnico e culturale dei fotografi Italiani, ma alcuni riescono a diventare veri e propri punti di riferimento continuativi, il primo e più importante di questi eventi è “ Sposiamo il Digitale”, un evento che, grazie alla sua particolare struttura, all’entusiasmo del suo team organizzativo e alla capacità di unire sia professionalmente che umanamente i professionisti che vi prendono parte, è cresciuto rapidamente imponendosi come manifestazione di grande valenza nel panorama formativo specializzato Italiano.

A testimonianza della grande professionalità e serietà dell’evento “Sposiamo il Digitale” è il notevole incremento delle aziende di altissimo livello che presenteranno ai corsisti moltissime novità tecnologiche, alcune delle quali in anteprima nazionale. Il programma, ricchissimo di appuntamenti e stimolante per i suoi contenuti di altissimo livello, sta catturando l’attenzione degli addetti ai lavori e ottenendo consensi unanimi. Successo generato da un roster di relatori di altissimo livello che si affiancano per animare un calendario fitto di seminari, con lezioni e workshop con esperienze di scatto sul campo.

carpenzano

EMANUELE CARPENZANO

Ha al suo attivo numerose partecipazioni a concorsi e mostre, che hanno sempre riscosso un notevole favore di pubblico. Attualmente dirige il Centro di Arti Visive Sikanie, da lui fondato nel 1998 con sede a Catania, che si occupa di promuovere attraverso corsi, stages e mostre fotografiche l’interesse per il mondo della fotografia.

morlotti

MASSIMILIANO MORLOTTI

Ha portato la professionalità che c’era nel campo della fotografia di reportage, di moda o di pubblicità anche nel settore della fotografia di matrimonio, non cedendo mai a compromessi sulla qualità dello scatto e cercando di proporre sempre un prodotto raffinato e di buon gusto.

rubi

MARCELO RUBI

Dotato di una raffinata sensibilità, questo artista dedica alla fotografia una perfezione tecnica senza eguali per recuperare, dallle ombre che ama, quel magico raggio di luce che caratterizza la sua ricerca.


La Fotografia di Matrimonio 2.1

 

la fotografia di matrimonio 2.1

14 – 18 MAGGIO 2013 | Catania Organizzazione: ElabAcademy In collaborazione con Nikon e Mario Acerboni Album

5 giorni full immersion 2 Masters 5 Special Guests 1 Adobe Certified Expert Make-Up Artists Real Couples & Models shootings Suggestive locations siciliane 20 partecipanti

DESTINATARI DEL WORKSHOP: Fotografi che vogliano migliorare il proprio approccio alla fotografia di matrimonio. CONTENUTI: • Cenni storici sulla fotografia di matrimonio. • Tendenze attuali della fotografia da matrimonio: tra fotogiornalismo e reality • Posa e regia o capacità d’improvvisazione? • Il rapporto con i soggetti; riconoscere i momenti • L’intelligenza del rito e del fatto sociale • Il contesto • Competenze e strumenti per i fotografi di matrimonio • Controllo della luce (naturale e flash) • L’organizzazione del lavoro • Fotografia e video: i nemici-amici • Sessioni di scatto: “getting ready”, “candid moments” e “trash the dress” • Archiviazione e flusso di lavoro • Editing e post-produzione della fotografia • Costruire il racconto: gli strumenti • Soluzioni di stampa e finitura • Il business della fotografia di matrimonio – marketing, prezzi e prodotti • Cercare nuove soluzioni e nuovi mercati • Il rapporto con i clienti e i diritti sull’immagine • I nuovi media e i social-network  Siciliano, vive e lavora a Catania dove esercita da quindici anni l’attivita’ di fotografo professionista.

TESTIMONIALS
Enrico Mingardi Workshop La fotografia di Matrimonio 1.1 23-24-25 novembre
…ti devo ringraziare perchè mi hai messo in crisi dopo questi tre giorni. Prima di iniziare il corso stavo approntando un mio sito internet per iniziare (in punta di piedi) professionalmente l’attività di fotografo. Stavo selezionando dal mio archio delle foto da inserire sul sito, avevo già pianificato date e budget.
Ora ho deciso di fermare il tutto. Sapevo di avere delle lacune tecniche e poca esperienza sul campo, ma ci volevo provare, vedendo anche quello che veniva proposto ad amici e parenti come album matrimoniale, sinceramente non mi sembrava di notare grandi differenze tra un mio lavoro e quello di un “professionista”.
Mi sbagliavo. Sbagliavo perchè personalmente mi fermavo al lato estetico della fotografia e perchè avevo come riferimento dei fotografi che evidentemente si fermavano anch’essi in superficie senza la voglia o la necessità di fare un passo oltre.
Ho deciso quindi di prendermi un perido di riflessione, non scattando più ma ricercando non solo attraverso la fotografia quelle sensazioni che ho provato quando ho scattato le mie prime fotografie, attratto da piccole cose, colori, insetti o foglie che suscitavano in me curiosità come quando ero bambino e magari mi “riportavano” anche a quell’età. Per un po’ basta con lightroom, files raw, reflex, ottiche, megapixel, ecc. Ne approfitterò invece per leggere i libri che mi hai suggerito venerdì sera, chissà magari alla fine capirò che la fotografia è giusto che per me rimanga solo un sano passatempo, oppure troverò la chiave di volta che mi permetterà, un paso alla volta, di trovare la mia strada.
A prescindere da quello che deciderò è stato per me un grandissimo piacere fare la tua conoscenza (tua e anche di “quell’Altro!!”), mi è capitato raramente di incontrare e, se mi permetti, far amicizia, con delle persone dotate di così grande sensibilità umana, prima che artistica e infine fotografica. Per questo conserverò sempre un piacevole ricordo di questi tre giorni passati in compagnia.
Grazie, a presto e un saluto anche ad Edoardo.
Matteo Zangoni Workshop La fotografia di Matrimonio 1.1 23-24-25 novembre Carissimo Emanuele…mi si è aperto un mondo, hai cambiato concettualmente il mio modo di pensare e soprattutto di Vedere, hai fatto uscire in me una componente psicologica, che come ti dicevo mi ha sconvolto, sensazione bellissima…guardare le mie foto, belle o brutte che siano, ha fatto in me l’effetto Tsunami…i momenti vissuti con tutti voi, i ricordi che avrò di voi, il guardare tra 10 anni queste foto e ricordarsi tutto….grazie, grazie davvero! Mentre ti scrivo, ho realizzato una cosa…ti ricordi che ti dicevo che faccio apnea?…beh è un po’ lo stesso concetto…il sub va sotto per guardare …l’apneista va per guardarsi dentro…emozioni, l’ambiente che ci circonda, emozioni interne…beh sarebbe quasi di fare un libro/racconto, un mio progetto, magari solo per me e amici, ma penso che prima o poi possa intraprendere questo percorso, non so ancora quando, con chi lo farò, se solo , con altre persone, ma poco importa…è venuto fuori anche questo dai tre giorni… …due cose diverse, ma non so…tante similitudini, tanta ricerca interiore… mi hai fatto capire l’importanza di una continua formazione…leggere leggere e leggere… tu hai dato diversi spunti da dove iniziare. Beh! intanto inizio, e spero un po’ con tutto il cuore di andare avanti in questo percorso e sperò che mi accompagnerai, e se qualche volta ti rompo o ti romperò spero che mi aiuterai e che non mi manderai a… ma non ho dubbi… ho visto in te una grossissima voglia di comunicare, di aprirti, cosa che spesso i professionisti non fanno…si tengono tutto per se stessi…tu ed Edoardo no, vi siete aperti, avete comunicato, vi siete subito fatti voler bene, e come ripeto siete stati molto ma molto competenti. Ti chiedo con tutto il mio cuore, se avrai tempo, voglia etc, di aiutarmi nell’inizio del mio percoso:  libri consigliati, errori sulle mie foto, lo so che è difficile, ma se nessuno le cose te le dice, come fai poi a farle tue e non commettere i soliti errori? …ora non bastonarmi troppo. Ciao!!! Matteo 1.1
Marco Toschi Workshop La fotografia di Matrimonio 1.1 23-24-25 novembre Parlando al telefono con una persona che possiede una bella voce si fa spesso l’errore di immaginarsela fisicamente bella. Questa illusione crolla nel momento in cui la si incontra, provocando un irreparabile delusione. Guardando le foto di Emanuele avevo immaginato di trovarmi difronte ad una persona di grande profondità spirituale ma non ero riuscito a capire quanto, sino a quando, non ho sentito le sue emozionanti ed emozionate parole nel descrivere LA FOTOGRAFIA. La sua passione , il suo grande amore per quest’ arte non possono fare altro che travolgerti, lasciandoti, alla fine del percorso, positivamente svuotato e con la prua finalmente rivolta verso quell’orizzonte ( sempre perfettamente dritto) dove non avevi mai pensato di dirigerti sicuro che il tuo “arsenale” si è arricchito di un’altra preziosa arma il sentimento fotografico. Pur essendo un WS dedicato alla fotografia di matrimonio non esclude nessuno perchè, il soggetto fondamentale è la comunicazione attraverso lo strumento fotografico declinato in tutte le sue molteplici sfaccettature. Non posso fare altro che ringraziarlo e sperare di rincontrarlo presto. Un ringraziamento va anche ad edoardo che in una sola parola può essere definito sensibile osservatore del mondo che lo circonda.
Marika e Pierluigi Bugiolacchi Workshop La fotografia di Matrimonio 1.1 23-24-25 novembre Carissimo Emanuele, è doveroso da parte mia ringraziare te per ciò che mi hai dato in questi tre giorni. Sei riuscito a risvegliare in me la voglia di riprendere in mano la macchina fotografica con la stessa passione che avevo quando ho iniziato. Le tue idee e le tue emozioni mi sono entrate dentro e hanno completamente cambiato il mio modo di vedere il nostro lavoro dove l’amore e le sensazioni prendono il sopravvento su ogni cosa. Spero di ricevere il tuo invito per il prossimo workshop ma soprattutto mi auguro di riuscire a prendere parte al tuo progetto in Sicilia. Con grandissimo affetto.. Marika e Pierluigi
Tiziana Carli Workshop La fotografia di Matrimonio 1.1 23-24-25 novembre Emanuele, che dire? La bellezza dell’incontro con voi ha superato ogni aspettativa nei confronti del workshop, perché, al di la’ degli aspetti teorici e pratici trattati (fondamentali e riuscitissimi), soprattutto attraverso il vostro mettervi in gioco come persone ci avete aiutato a intuire, a intrvvedere quello che anche noi, ognuno a suo modo, possiamo trovare e provare a trasmettere agli altri attraverso le immagini. Wow! Un caro saluto. Tiziana
© 2015 Kompass Media Center di E. Carpenzano | Iscritto nel registro delle Imprese di Catania - N. REA 243559 - P.Iva 03549390874 C.F. CRPMNL69A19E366R | Privacy Policy - Cookie Policy